Ottenimento CQC

Percorso formativo per l'ottenimento della carta CQC

Ottenimento CQC. Per ottenere la Carta di Qualifica del Conducente (CQC), è fondamentale completare un percorso formativo completo e superare i cinque esami OAut, che verificano le competenze teoriche e pratiche del candidato. Gli argomenti trattati durante il corso formativo non solo preparano alla professione di conducente, ma costituiscono anche la materia d’esame per:

Esame teorico scritto OAut
Due esami elettronici OAut
Esame orale OAut
Esame pratico OAut

Gli esami si svolgono presso i servizi della circolazione cantonali e i centri d’esame OAut riconosciuti in Svizzera.

01

Corso di formazione presso la Scuola Guida Evoluzione

freccia destra cqc
freccia sinistra cqc
02

Esame teorico scritto OAut

Si tiene presso il servizio della circolazione del cantone di residenza e comprende 40 domande a scelta multipla, da completare in 60 minuti. Le domande coprono temi come normative stradali, sicurezza e comportamento professionale.

03

Due esami elettronici OAut

Questi esami simulano situazioni pratiche, come la gestione del carico o scenari di guida, e prevedono la risoluzione di 5 quesiti per ciascun esame in 45 minuti.

freccia destra cqc
freccia sinistra cqc
04

Esame teorico orale OAut

Si svolge presso i centri d’esame OAut e consiste in una discussione di 30 minuti su situazioni reali legate al trasporto professionale, affrontando problematiche e soluzioni.

05

Esame pratico OAut

Questa prova valuta le capacità di guida e il rispetto delle normative su un percorso reale. Ha una durata di mezza giornata e si svolge presso un centro d’esame riconosciuto.

Il corso di formazione alla scuola guida evoluzione

Presso la Scuola Guida Evoluzione, il percorso formativo per l’ottenimento della CQC affronta tutti i temi necessari per superare gli esami OAut e per prepararti alla tua carriera di conducente professionista. Gli argomenti trattati includono:

Gestione del carico e distribuzione dei pesi

Apprendi come gestire correttamente il carico per garantire stabilità e sicurezza durante la guida

Sicurezza nell’uso di batterie al litio

Approfondisci i protocolli per il trasporto e la gestione sicura delle batterie al litio, sempre più presenti nei veicoli moderni

Analisi degli incidenti stradali

Impara a comprendere dinamiche e cause degli incidenti, con un focus sulle responsabilità e sulle misure preventive

Guida efficiente per ridurre consumi e rischi

Scopri tecniche di guida avanzata per ottimizzare il consumo di carburante e ridurre l’usura del veicolo, migliorando al contempo la sicurezza

Tecniche avanzate di guida sicura

Padroneggia le migliori pratiche per affrontare situazioni di emergenza e prevenire incidenti

Tecniche avanzate di guida sicura

Padroneggia le migliori pratiche per affrontare situazioni di emergenza e prevenire incidenti

Il ruolo del conducente come rappresentante dell’azienda

Comprendi l’importanza del comportamento professionale e della comunicazione con i clienti per migliorare l’immagine aziendale

Requisiti fisici e mentali per una guida sicura

Esplora come mantenere l’idoneità fisica e mentale per garantire una guida sicura e responsabile

Importanza della vista nella guida

Approfondisci come proteggere e utilizzare al meglio il senso della vista, indispensabile per una guida sicura

Segnaletica stradale e gestione degli incidenti

Acquisisci competenze pratiche per leggere e interpretare correttamente la segnaletica, oltre a sapere come comportarti in caso di incidenti

Dinamica e funzionamento del veicolo

Conosci i principi di funzionamento e manutenzione del veicolo per migliorarne l’efficienza e la sicurezza

Primo soccorso in situazioni di emergenza

Impara a fornire assistenza immediata in caso di incidenti, seguendo le procedure di pronto intervento

Normative sul lavoro e riposo per conducenti

Familiarizza con le regole che regolano i tempi di guida e riposo per garantire sicurezza e conformità alle normative