Il Carico

Data: 18.10.2025

Orario: dalle 08:00 alle 17:00

Luogo: Via Girella 4, 6814 Lamone

CHF 220.00

16 disponibili

16 disponibili

Maggiori informazioni
Obiettivi Formativi
  • Analizzare la tipologia e la distribuzione del carico per determinare i metodi di fissaggio più adeguati.
  • Calcolare il peso totale e il baricentro del carico per assicurare una distribuzione equilibrata sul veicolo.
  • Apprendere le principali tecniche di fissaggio del carico, inclusi l’uso corretto di cinghie, catene e dispositivi di ancoraggio.
  • Saper selezionare e utilizzare i dispositivi di fissaggio più adatti in funzione del tipo di carico e del mezzo impiegato.
  • Sviluppare competenze operative attraverso esercitazioni pratiche sull’applicazione delle tecniche di fissaggio.
  • Affrontare scenari simulati di fissaggio del carico per risolvere problematiche reali e affinare le abilità sul campo.
  • Benvenuto, accoglienza e presentazione del corso
  • Introduzione ai temi del corso
  • Presentazione dei partecipanti, raccolta delle aspettative e firma della liberatoria
  • Basi di fisica applicate al fissaggio e calcoli relativi alla sicurezza del carico
  • Esercizi di gruppo su dimensioni, pesi, normative e limiti tecnici dei veicoli, con approfondimento sulle carte grigie e l’interpretazione di dati come massa a vuoto, massa complessiva, numero di assi e dimensioni del veicolo
  • Panoramica sui principali accessori di fissaggio: cinghie di ancoraggio, catene, ganci, barre trasversali, reti di contenimento, angolari e protezioni
  • Approfondimento sui dispositivi di protezione individuale (DPI) fondamentali per la sicurezza durante il trasporto e il fissaggio del carico: casco, guanti, scarpe antinfortunistiche, gilet ad alta visibilità, occhiali protettivi e imbracature
  • Esercitazioni pratiche: uso corretto di cinghie, catene e ganci; distribuzione e bilanciamento dei carichi; applicazione di reti di contenimento; simulazioni di guida in condizioni critiche per testare l’efficacia del fissaggio
  • Fissaggio pratico su modello in scala, con utilizzo delle cinghie e scambio di esperienze tra i partecipanti
  • Discussione finale e test conclusivo
  • Rilascio attestati ASA

Il corso è certificato dall’ASA (Associazione dei Servizi della Circolazione) e valido per l’ottenimento e il rinnovo della Carta di Qualifica del Conducente (CQC). Al termine del corso, il vostro stato di aggiornamento verrà attualizzato in automatico.

Dettagli
Amministratore del corso

Sig. Federico Franchini

FORMATORI

Sig. Jonathan Friciello

Data e orari

Sabato, 18 ottobre 2025
Inizio: 08.00 | Fine: 17.00

08.00 – 10.00
Prima parte formativa
10.00 – 10.30
Caffè e cornetto
10.30 – 12.00
Seconda parte
12.00 – 13.00
Pausa pranzo
13.00 – 15.00
Terza parte
15.00 – 15.30
Pausa caffè
15.30 – 17.00
Quarta parte
Luogo
Parcheggi

Parcheggi del comune di Lamone

Parcheggi Elettricità Franchini (EF) e Snackbar Talete

Prezzo e Servizi
CHF 220.–, incluso:
Altri corsi