Azienda
Siamo un centro di formazione alla guida con un’esperienza professionale di 40 anni
La Storia della Scuola Guida Evoluzione (SGE)
Fondata il 1° ottobre 1994 a Taverne, in Via San Gottardo, la Scuola Guida Evoluzione nasce dall’idea di creare un centro di formazione moderno, affidabile e vicino agli allievi. Fin da subito si distingue per l’impiego di veicoli BMW, sinonimo di qualità e sicurezza, offrendo corsi teorici e pratici per auto e moto, corsi di sensibilizzazione e formazione sulla sicurezza stradale.
Nel 1996, il fondatore Alvaro Franchini rientra nella Polizia Cantonale Stradale – Sezione Tecnica, dove per oltre 20 anni diventa una figura chiave nella formazione professionale, nella prevenzione e nella cultura della sicurezza stradale. Oltre a formare i corpi di polizia per la guida con veicoli di servizio, è designato come interlocutore ufficiale in interviste televisive, radiofoniche e giornalistiche, trattando temi legati alla viabilità, alla prevenzione degli incidenti e alla gestione del traffico durante grandi eventi sportivi, anche a livello nazionale e transfrontaliero.
Dal 1997 al 2019, si dedica alla formazione avanzata per la guida sicura in collaborazione con Guidare Pilotare Srl di Siegfried Sthor, contribuendo alla nascita di un team istruttori interno della Polizia Cantonale tuttora attivo. Partecipa inoltre a gruppi di lavoro nazionali con enti come TCS, ACS, UPI, e nel 2018 è tra i promotori delle prime pattuglie transfrontaliere in collaborazione con la Polizia Stradale Italiana.
Nel 2019, Alvaro Franchini rilancia la Scuola Guida Evoluzione, questa volta insieme al figlio Federico Franchini, aprendo anche la Scuola Nautica. La nuova sede nasce a Manno, in Via Pobiette 11.
A partire dal 2020, la SGE ottiene le certificazioni ASA ed eduQua, diventando un centro accreditato per la formazione periodica e continua dei conducenti professionisti nei settori del trasporto di merci e persone.
Dal 1° marzo 2025, la Scuola si trasferisce a Lamone, continuando a crescere e innovare. Ogni corso, ogni lezione, ogni uscita in barca è pensata per accompagnare i nostri allievi verso un’autonomia consapevole, sicura e duratura – sulla strada e sull’acqua.
Il Team, competenza e passione per la formazione
Alla Scuola Guida Evoluzione crediamo che una formazione di qualità nasca dall’esperienza e dalla professionalità del nostro team. Ogni membro della nostra squadra è altamente qualificato per offrirti il miglior percorso formativo, sia nella guida privata che professionale.
Alvaro è cresciuto nell’officina meccanica del padre, con una passione per i veicoli che è diventata la sua professione. Con 40 anni di esperienza nella Polizia Cantonale, in particolare nella Polizia Stradale, è uno dei maggiori esperti di circolazione stradale in Ticino. Ha collaborato con numerosi enti, tra cui TCS, SUVA e la Polizia Stradale Italiana. Ha introdotto nuovi metodi formativi per la guida di veicoli di servizio, formando specialisti per la guida in emergenza. Dal 1984 organizza eventi formativi e sportivi, collaborando dal 1999 con Guidare Pilotare di Siegfried Stohr. Con lui, l’esperienza di guida sicura è unica.
Federico ha un background interdisciplinare unico, ereditando la passione per i motori e la formazione da suo padre Alvaro, così come lui l’aveva ricevuta dalla generazione precedente. Ingegnere meccanico di formazione, ha iniziato a navigare fin da giovane, esplorando il lago e il mare prima con la vela, poi con windsurf e wingfoil. Dopo gli studi in ingegneria meccanica, ha approfondito le imbarcazioni a motore, combinando esperienza pratica e conoscenze tecniche avanzate. Negli ultimi anni, dopo aver frequentato diversi corsi di formazione continua nell'ambito della formazione, ha sviluppato un metodo innovativo per l’insegnamento nautico, integrando materiali multimediali e supporti didattici moderni. Con il suo approccio coinvolgente e interattivo, trasformare la teoria in pratica diventa un’esperienza chiara, efficace e appassionante. Con lui, la tua formazione nautica sarà completa e stimolante.
Sabrina è il punto di riferimento per la formazione continua e periodica dei conducenti professionisti, sia nel trasporto merci che di persone. Il suo ruolo è fondamentale nel garantire l’eccellenza didattica, verificando costantemente le competenze dei formatori per assicurare corsi di alta qualità. Inoltre, si occupa della formazione continua interna, offrendo ai relatori aggiornamenti costanti e strumenti sempre più efficaci per migliorare l’esperienza formativa. Grazie al suo impegno, la Scuola Guida Evoluzione mantiene elevati standard di insegnamento, offrendo percorsi sempre all’avanguardia e in linea con le esigenze del settore.
Il team di formatori certificati ASA è composto da 12 professionisti altamente qualificati, specializzati nella formazione continua e periodica per conducenti professionisti, sia nel trasporto merci che di persone. Grazie a un’ampia esperienza nel settore e a un costante aggiornamento, questi esperti garantiscono corsi strutturati per rispondere alle esigenze dei conducenti e alle normative in continua evoluzione. Ogni formazione è progettata per offrire competenze pratiche e teoriche essenziali, migliorando la sicurezza stradale e la consapevolezza alla guida. L’approccio didattico è orientato all’interazione e al coinvolgimento, con metodologie innovative che rendono l’apprendimento efficace e stimolante. Grazie alla loro professionalità e dedizione, i corsi offerti rappresentano un punto di riferimento per chi desidera migliorare le proprie abilità di guida, mantenere aggiornate le certificazioni e affrontare con sicurezza le sfide della strada.