Confronto OLR-LDL e
costatazione di incidenti solo danni materiali
La Scuola Guida Evoluzione con questo modulo di formazione OAut, legato all’ottenimento e mantenimento della Carta di Qualifica del Conducente (CQC), vuole istruire e sensibilizzare gli autisti professionali sull’importanza delle loro competenze specialistiche nell’ambito dei trasporti.
Il corso “Confronto OLR/LDL e costatazione di incidenti solo danni materiali” è stato da noi sviluppato per poter mettere a disposizione dei partecipanti gli strumenti adatti per svolgere il loro lavoro in modo ottimale.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di capire a quale Ordinanza sottostare sulla base della loro attività professionale e di costatare un incidente solo danni materiali, utilizzando il formulario atto allo scopo.
I contenuti sono in linea con le esigenze della Formazione OAut e va a completare l’offerta dei corsi d’aggiornamento CQC che la Scuola Guida Evoluzione propone.
Di seguito un riassunto dei punti essenziali che verranno trattati nel modulo.
- Riscontro delle conoscenze
- Basi legali OLR e LDL
- Ruolo dell’autista all’interno dell’azienda
- Come programmare la proprio attività lavorativa
- Dinamiche degli incidenti
- Comportamento e procedura in caso d’incidente
- Costatazione di un incidente solo danni materiali
- Verifica d’apprendimento
- Valutazione del corso
I nostri Corsi CQC
Prenota il tuo corso CQC direttamente online
Formazione
Tutte
Alcool
Auto
Batterie al litio
CD Teoria Auto
Corso CQC
Corso Soccorritori
Dinamica e Tecnica
Fissaggio del carico
guida sicura e sostenibile
Il biglietto da visita dell
Incidenti e segnaletica
L
Moto
Nautica
OLR1
Perfezionamento
Primi Soccorsi
Sensibilizzazione
Teoria
LUGLIO 2025

Dettagli Evento
Obiettivo formativo corso Primi Soccorsi Il modulo “Primi Soccorsi”, organizzato dalla Scuola Guida Evoluzione è un modulo di formazione OAut, legato all’ottenimento e mantenimento della Carta di Qualifica del Conducente (CQC),
Dettagli Evento
Obiettivo formativo corso Primi Soccorsi
Il modulo “Primi Soccorsi”, organizzato dalla Scuola Guida Evoluzione è un modulo di formazione OAut, legato all’ottenimento e mantenimento della Carta di Qualifica del Conducente (CQC), che vuole accompagnare i partecipanti in un percorso didattico e pratico unico. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di valutare le differenti situazioni sullo stato fisico della persona infortunata, mettere in atto le prime misure d’urgenza in tema di primi soccorsi e informare ed allarmare, se del caso, gli Enti di primo intervento (Ambulanza, Polizia, Pompieri, …). Inoltre, riceveranno la formazione e l’abilitazione all’uso del defibrillatore (DAE).
Contenuti del corso Primi Soccorsi
I contenuti sono in linea con le esigenze della Formazione OAut e va a completare l’offerta dei corsi d’aggiornamento CQC che la Scuola Guida Evoluzione propone.
Di seguito un riassunto dei temi/argomenti che sono trattati durante il corso.
- riscontro delle conoscenze
- protezione, sicurezza e igiene
- valutazione del paziente
- attivazione di una chiamata d’emergenza
- misure salvavita per i pazienti (es: posizionamento corretto, respirazione artificiale, …)
- importanza della rianimazione del paziente
- sintomi di arresto cardiocircolatorio
- uso del defibrillatore (DAE)
- comportamento nel traffico
- esempi pratici
- verifica d’apprendimento
- valutazione finale
Certificato BLS-AED compreso nel corso Primi Soccorsi
Alla fine del corso, i partecipanti riceveranno inoltre il certificato di First Responder (BLS-AED), riconosciuto a livello svizzero.
Certificazione ASA
Il corso Primi Soccorsi della Scuola Guida Evoluzione è riconosciuto come giornata di formazione per l’ottenimento OAut, come pure giornata singola per il rinnovo della Carta di Qualifica del Conducente (CQC). Per verificare costantemente lo stato di aggiornamento dei tuoi corsi, ti invitiamo a voler visitare il portale www.cambus.ch .
Responsabile del corso Primi Soccorsi
Il Sig. Alvaro Franchini
Docenti/Relatori corso Primi Soccorsi
A tenere questi corsi ci sarà un relatore di provata esperienza nell’ambito della tematica e segnatamente la Sig.re Guia Riccardi e Nicole Eckert
Data e orari
Sabato 05.07.2025
Si prega di presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio del modulo in modo da poter effettuare le pratiche amministrative.
08:00/10:00 (prima parte formativa)
10:00/10:30 (pausa caffe mattutina)
10:30/12:00(seconda parte formativa)
12:00/13:00 (pausa pranzo)
13:00/14:45 (terza parte formativa)
14:45/15:15 (pausa caffe pomeridiana)
15:15/17:00 (quarta parte formativa)
Luogo di ritrovo Corso Primi Soccorsi
Il corso si svolge presso la sede della Scuola Guida Evoluzione in Via Girella 4 – 6814 Lamone
Prezzo e servizi del Corso Primi Soccorsi
Il corso Primi Soccorsi è offerto a CHF 220.- e comprende:
- iscrizione al corso
- registrazione nel registro centrale ASA
- rilascio attestato di partecipazione ASA
- rilascio attestato SGE
- pranzo
- pause caffe + acqua
- parcheggio coperto con accesso diretto alla sala tramite ascensore
- accesso e servizi per disabili garantiti
Sconti e benefits esclusivi per i clienti SGE
- Sconto del 40-45% sull’acquisto di pneumatici presso Galetti Pneumatici di Mezzovico.
- Visita ottica gratuita per ottenimento licenza allievo conducente e 20% sui prodotti Meier+Gaggioni presso la sede di Agno.
- Sconto del 10% sull’acquisto di abbigliamento tecnico per moto presso Motomix SA di Manno.
- Sconto del 10% sui corsi di perfezionamento alla guida su strada e in pista presso la nostra azienda.
LEGGI TUTTO
Orario
(Sabato) 08:00 - 17:00(GMT-11:00)
Luogo
Scuola Guida Evoluzione
Via Pobiette 11, 6928 Manno (CH)
Organizzatore
AQUISTA PRENOTAZIONE ONLINE
Prenotazioni non più disponibili per questo evento.
Accedi
Registrati ora
Iscriviti subito e potrai prenotare i tuoi corsi direttamente online in pochi passi.
Iscriviti alla newsletter
Novità , eventi, vantaggi e sconti nel mondo della Scuola Guida Evoluzione
[mailpoet_form id=”2″]