Guida Senior

Uno dei servizi più importanti offerti dalla Scuola Guida Evoluzione è dedicato alla guida senior, rivolto a coloro che, per motivi anagrafici, si trovano in una fase della vita in cui è fondamentale valutare e autovalutare le proprie capacità di guida.

La Guida Senior è una realtà importante della nostra società, dove sempre più utenti di questa categoria, farà parte attivamente della circolazione stradale vista la longevità delle persone.

La sicurezza sulle strade è una priorità e questo percorso è stato ampiamente riconosciuto e approfondito anche attraverso servizi televisivi e trasmissioni radiofoniche. La nostra autoscuola, con il supporto del nostro esperto Alvaro Franchini, vi accompagna in un cammino di introspezione e analisi personalizzata per garantire una guida sicura e serena.

Guida responsabile e autonoma in età avanzata

Cosa Offriamo ai Nostri Utenti Senior
Lezione di Controllo

Una sessione pratica dedicata alla valutazione delle tue capacità alla guida, condotta in modo professionale e rispettoso. Durante questa lezione, Alvaro ti aiuterà a identificare eventuali aree di miglioramento in un ambiente rilassato e non giudicante.

Lezioni di Perfezionamento

Se necessario, possiamo proporre lezioni di approfondimento per migliorare specifici aspetti teorici e pratici della guida per aumentare la tua confidenza al volante.

Documentazione per l’Autovalutazione

Riceverai un kit completo per valutare autonomamente, in modo anonimo e dal comfort di casa tua, i tuoi punti di forza e le aree da migliorare nella guida. Questo strumento ti permetterà di riflettere sulle tue abitudini e di prendere decisioni consapevoli per continuare a guidare in sicurezza.

Perché Scegliere la Scuola Guida Evoluzione?

Approccio Empatico e Personalizzato: Il nostro obiettivo è aiutarti a sentirti a tuo agio, offrendo un servizio che non giudica, ma supporta.
Esperienza e Professionalità: Grazie ad Alvaro e al nostro team, riceverai un supporto completo, basato su anni di esperienza e attenzione verso le esigenze dei conducenti senior.
Strumenti Pratici: Il nostro materiale per l’autovalutazione è stato sviluppato e realizzato dall’Ufficio Prevenzione Infortuni (UPI) per essere semplice da usare, ma estremamente efficace nell’identificare i tuoi punti forti e deboli.

Senior alla Guida: Sicurezza e Autonomia per gli Utenti Esperti

La popolazione sta invecchiando e con essa anche i conducenti che continuano a guidare con esperienza e passione. Ma come possiamo garantire che gli utenti senior rimangano sicuri sulla strada, sia per loro stessi che per gli altri?

Un tema così importante è stato approfondito nella puntata di Falò, trasmessa dalla RSI il 15 ottobre 2024, dove Alvaro Franchini ha interagito sui vari argomenti di questo importante tema. L’episodio ha esplorato le sfide e le opportunità legate alla guida in età avanzata, partendo da un dato significativo: entro il 2045 in Svizzera, gli ultraottantenni saranno oltre un milione e molti di loro continueranno a utilizzare l’auto come mezzo di mobilità principale.

Durante il servizio, esperti conducenti e analisi statistiche hanno messo in luce aspetti fondamentali:

Gli incidenti stradali tra anziani: Nel 2023, sulle strade ticinesi, 141 anziani sono rimasti feriti e sei hanno perso la vita, con diversi casi in cui erano responsabili degli incidenti.
Il dibattito sulla sicurezza: Gli anziani rappresentano davvero un rischio per la circolazione?
La difficoltà di abbandonare il volante: Perché per molti smettere di guidare significa rinunciare a una parte fondamentale della propria autonomia?