SCUOLA NAUTICA
"Prendi in mano il timone e traccia la tua rotta"
Benvenuti nella sezione Scuola Nautica
Il tuo percorso come allievo conducente di natanti inizia adesso. Le lezioni pratiche e teoriche della Scuola Guida Evoluzione ti permetteranno di affinare e conoscere le basi tecniche, teoriche e tattiche, per una navigazione sicura con la tua imbarcazione. La nostra Scuola Nautica ti permetterà di conseguire una patente di guida natanti dal peso specifico diverso, perché potrai ricevere i consigli di un esperto ed appassionato Maestro Conducente Nautica, acquisiti nei diversi contesti legati agli ambienti nautici.
La Scuola Nautica della Scuola Guida Evoluzione va ad inserirsi in un settore di navigazione complesso, ricco di situazioni ambientali e nautiche, che sul lago di Lugano puoi trovare. Navigare con noi significa aver scelto dei professionisti, che ti accompagneranno in una crescita di competenze nautiche di prim’ordine. Dopo il periodo di formazione che svolgerai presso la Scuola Guida Evoluzione, navigare non presenterà carenze; dopo aver navigato diverse ore con noi nelle più svariate situazioni, arriverai ad affrontare l’esame pratico, con un bagaglio di conoscenze pratiche e teoriche, che ti permetteranno di integrare un senso della navigazione rispettoso verso gli altri utenti, con concetti moderni ed efficienti per la navigazione.
Maestro Conducente Scuola Nautica
La Scuola Nautica della Scuola Guida Evoluzione è diretta dall’Ingegnere Meccanico Federico Franchini, nonché Maestro di scuola guida nautica. Il suo profilo presenta diverse competenze tecniche legate alle leggi della fisica e della meccanica, che ben si fondono con una passione decennale nella guida di imbarcazioni a vela e a motore. Facendo riferimento alle sue competenze come ing. Meccanico, il Maestro di Scuola Guida Nautica Franchini Federico ti porterà ad acquisire in modo totalmente diverso la tua patente nautica. Grazie al suo modo di strutturare le lezioni teoriche e pratiche, sarai sempre accompagnato (anche quando non sarai sul Lago), in una costante progressione di nozioni e potrai esercitare in qualsiasi luogo in modo interattivo.
Durante le lezioni lavora in simultanea con il suo iPad per supportarti e mostrarti schede di lavoro interattive, come pure strutturare ogni spiegazione non solo attraverso il linguaggio verbale, ma anche in modo visivo per poi passare alla parte pratica in tutta sicurezza e di riflesso ottimizzando, valorizzando il rapporto tempo/prezzo.
Verifica dei requisiti d’ammissione
Età minima: 18 anni
Età minima: 16 anni (se membri delle famiglie di pescatori professionisti che cooperano all’esercizio, apprendisti in possesso di un contratto di tirocinio quale pescatore professionista, costruttore o manutentore nautico)
Certificato medico: No
Visita medica: a partire dai 65 anni
Visita ottica*: Si (non deve risalire a più di 24 mesi)
*visita ottica gratuita per i clienti della Scuola Guida Evoluzione (contattaci per maggiori info)
Supporti didattici e di studio
Libro di teoria: Applicazione online con domande d’esame ufficiali per potervi preparare al meglio!!
Numero massimo di errori
L’esame teorico è composto da 60 domande, con possibilità di risposta singola o multipla, per un totale di 180 punti. Ogni domanda presenta tre possibili risposte e ogni risposta errata è calcolata come un punto d’errore. L’esame è superato se il numero dei punti d’errore non è superiore a 15.
Validità e scadenza
L’esame teorico ha una validità di 24 mesi dal superamento, entro questo termine si deve sostenere e superare il pratico. In caso contrario è richiesto un nuovo esame teorico.
Documenti da portare il giorno dell’esame
È possibile sostenere l’esame teorico solamente se si presenta la cartolina d’appuntamento esame teorico (cartolina gialla) e un documento di identità riconosciuto (passaporto, carta d’identità, permesso stranieri o licenza di condurre)
Devi ripetere l’esame teorico?
A differenza dell’esame pratico, che può essere ripetuto al più presto dopo 1 mese, l’esame teorico si può ripetere subito.
Verifica dei requisiti d’ammissione
Età minima: 18 anni
Età minima: 16 anni (se membri delle famiglie di pescatori professionisti che cooperano all’esercizio, apprendisti in possesso di un contratto di tirocinio quale pescatore professionista, costruttore o manutentore nautico)
Esame teorico: SUPERATO
Svolgimento dell’esame
L’esame pratico è diviso in 2 parti. La prima (teorica) si svolge a terra, dove un esaminatore verifica le vostre conoscenze nei primi 6 punti. Dopodiché si passa alla seconda e ultima parte, la navigazione.
Devi ripetere l’esame pratico?
L’esame pratico può essere ripetuto al più presto dopo 1 mese.
Obiettivo Scuola Nautica
Coming soon …
Contenuto della formazione pratica Scuola Nautica
- Conoscenza e preparazione del natante
- Sicurezza a bordo
- Interpretazione delle previsioni meteorologiche
- Punti pericolosi e venti predominanti sul Lago Ceresio (Lago di Lugano)
- Nodi marinareschi
- Stazionamento e ormeggio
- Comportamento in caso di falla e/o incendio a bordo
- Carteggio, definizione “Punto Nave” e calcoli di navigazione
- Attracco/Approdo nel porto (posteggio nel box sia a marcia avanti sia a marcia in dietro)
- Approdo 45° e 90° ai pontili (sia a babordo sia a tribordo), e rotazione di 90/180° ai pontili
- Manovre in spazi ridotti (all’interno di un porto, …)
- Conoscenza del Lago Ceresio (Lago di Lugano) e dei suoi punti pericolosi
- Manovra di soccorso (recupero uomo in “mare”)
- Simulazioni corsa d’esame
- Accompagnamento in tutte le fasi per il raggiungimento della licenza di condurre
Documenti e Link utili
Prenota il tuo corso di Scuola nautica direttamente online
Formazione
Tutte
Alcool
Auto
Corso CQC
Corso Soccorritori
Dinamica e Tecnica
L
Moto
Nautica
OLR1
Perfezionamento
Primi Soccorsi
Sensibilizzazione
Teoria
Nessun evento
Accedi
Registrati ora
Iscriviti subito e potrai prenotare i tuoi corsi direttamente online in pochi passi.
Iscriviti alla newsletter
Novità , eventi, vantaggi e sconti nel mondo della Scuola Guida Evoluzione
Recensioni Scuola Nautica






E-Learning (COMING SOON)
Per la prima volta, la Scuola Nautica ti sarà proposta in questa nuova formula, che ti accompagnerà a 360° ogni qualvolta lo desideri durante la tua formazione nautica.
IN COLLABORAZIONE CON I NOSTRI PARTNERS








