Dinamica e tecnica

Data: 25.10.2025

Orario: dalle 08:00 alle 17:00

Luogo: Via Girella 4, 6814 Lamone

CHF 220.00

16 disponibili

16 disponibili

Maggiori informazioni
Obiettivi Formativi
  • Comprendere i principi base della fisica di guida e il ruolo fondamentale degli pneumatici nella sicurezza stradale.
  • Conoscere le principali tipologie di sistemi di sicurezza attiva e passiva presenti nei veicoli, distinguendone il funzionamento e lo scopo.
  • Saper eseguire correttamente i controlli pre-partenza e riconoscere gli elementi da verificare per garantire la sicurezza del veicolo.
  • Acquisire familiarità con l’utilizzo e il montaggio delle catene da neve, nonché con le modalità di sostituzione delle lampadine in sicurezza.
  • Comprendere il funzionamento della catena cinematica e dei diversi impianti frenanti nei veicoli pesanti (servizio, ausiliario, motrice/rimorchio).
  • Introduzione alla fisica di guida di base, con spiegazione delle forze agenti sul veicolo e del concetto di attrito.
  • Studio degli pneumatici: tipologie, struttura, fabbricazione, designazioni e requisiti tecnici.
  • Attività di gruppo sui sistemi di sicurezza presenti nei veicoli, con classificazione libera da parte dei partecipanti.
  • Spiegazione teorica dei sistemi di sicurezza, suddivisi in sicurezza attiva e sicurezza passiva.
  • Analisi dei controlli da effettuare prima della messa in moto del veicolo, con riferimenti normativi e spiegazione dell’importanza.
  • Illustrazione delle diverse tipologie di catene da neve in commercio e delle condizioni d’uso.
  • Esercitazione pratica in cui i partecipanti spuntano i controlli da effettuare prima della partenza, seguendo una checklist.
  • Spiegazione delle lampadine del veicolo: tipi, sostituzione, misure di sicurezza e consultazione del libretto di manutenzione.
  • Dimostrazione da parte del relatore e successivo montaggio pratico delle catene da neve da parte dei partecipanti.
  • Introduzione e spiegazione delle componenti della catena cinematica del veicolo.
  • Approfondimento sul funzionamento dell’impianto frenante dei veicoli pesanti: freno di servizio, freno ausiliario, differenza tra motrice e rimorchio.
  • Discussione finale sui temi trattati, svolgimento del test individuale, raccolta dei feedback e consegna degli attestati.
  • Rilascio attestati ASA

Il corso è certificato dall’ASA (Associazione dei Servizi della Circolazione) e valido per l’ottenimento e il rinnovo della Carta di Qualifica del Conducente (CQC). Al termine del corso, il vostro stato di aggiornamento verrà attualizzato in automatico.

Dettagli
Amministratore del corso

Sig. Federico Franchini

FORMATORI

Sig. Jonathan Friciello

Data e orari

Sabato, 25 ottobre 2025
Inizio: 08.00 | Fine: 17.00

08.00 – 10.00
Prima parte formativa
10.00 – 10.30
Caffè e cornetto
10.30 – 12.00
Seconda parte
12.00 – 13.00
Pausa pranzo
13.00 – 15.00
Terza parte
15.00 – 15.30
Pausa caffè
15.30 – 17.00
Quarta parte
Luogo
Parcheggi

Parcheggi del comune di Lamone

Parcheggi Elettricità Franchini (EF) e Snackbar Talete

Prezzo e Servizi
CHF 220.–, incluso:
Altri corsi